Cominciando a inserire salite nella preparazione mi è venuta la curiosità di calcolare la pendenza di alcune strade e sono andato alla ricerca di informazioni su come fare, oltre a installarmi un semplice form per effettuare automaticamente il calcolo.
Di solito la pendenza di una strada si esprime con una percentuale e indica il rapporto tra la distanza percorsa e il dislivello:
un'idea folle: correre la MARATONA di new york partendo da zero. Il diario e gli appunti di viaggio di un amatore innamorato della corsa e appassionato di numeri.
domenica 27 dicembre 2015
sabato 26 dicembre 2015
giovedì 24 dicembre 2015
Un corto veloce, collinare: l'allenamento/gara giusto al momento giusto
Domenica mi sono proprio divertito: una bella garetta senza pretese, con gli amici, un bel percorso, un bel risultato.
Il contesto era quello dell'Alto Vergante, più precisamente Invorio Superiore, un paesino di poche case, una delle sei frazioni di Invorio, che in totale conta meno di 4500 abitanti. La gara domenicale era un'«Ammazzainverno»: vengono chiamate così le gare locali non competitive a cavallo della stagione invernale
Il contesto era quello dell'Alto Vergante, più precisamente Invorio Superiore, un paesino di poche case, una delle sei frazioni di Invorio, che in totale conta meno di 4500 abitanti. La gara domenicale era un'«Ammazzainverno»: vengono chiamate così le gare locali non competitive a cavallo della stagione invernale
lunedì 21 dicembre 2015
Scarti tra i 10.000 e la mezza maratona, secondo Riegel
Ho provato a estrapolare i differenziali tra una gara sui 10km e una sulla mezza maratona utilizzando la calcolatrice di Riegel, una formula universalmente riconosciuta come molto valida per calcolare le proiezioni su diverse lunghezze per singolo atleta. Un po' come avevo fatto per gli scarti tra mezza maratona a maratona in questo articolo: http://da0a42.blogspot.com/2015/10/differenziale-mezza-maratona-e-maratona.html.
Accanto al calcolo di Riegel ho inserito anche una colonna che prende in considerazione un correttivo del 2%
Accanto al calcolo di Riegel ho inserito anche una colonna che prende in considerazione un correttivo del 2%
sabato 19 dicembre 2015
Altro libro sulla corsa: 10 - 21 - 42 km Come preparare le gare su strada
Incuriosito da alcune letture su internet ho deciso di regalarmi l'ennesimo libro sulla corsa: 10 - 21 - 42 km Come preparare le gare su strada, di Luciano Pappa e Gianluca De Luca.
Ho scoperto un testo asciutto, senza fronzoli, con pochi concetti ma chiari ed esaustivi al punto giusto per essere utili da subito. Una sorta di manuale in stile americano, pragmatico, che viene subito voglia di mettere in pratica.
Ho scoperto un testo asciutto, senza fronzoli, con pochi concetti ma chiari ed esaustivi al punto giusto per essere utili da subito. Una sorta di manuale in stile americano, pragmatico, che viene subito voglia di mettere in pratica.
lunedì 14 dicembre 2015
Corsa in salita: quali e come?
Visti i problemi muscolari incontrati nell'ultima maratona ho deciso di inserire qualche allenamento allo sviluppo della forza resistente e del potenziamento muscolare delle gambe ora e durante l'anno. Allenamento principale sarà la corsa in salita, ma dedicherò anche qualche esercizio specifico (andature, balzi, gradoni ecc).
Dopo molte letture su vari libri e su internet
Dopo molte letture su vari libri e su internet
venerdì 11 dicembre 2015
Maratona di Verona fatta: nuovo personale, vecchi problemi
Fatta anche la terza maratona, questa volta a Verona, con un nuovo personale: ho tolto altri 6 minuti. Un risultato più che positivo, quindi, in teoria, ma che mi lascia l'amaro in bocca perché volevo terminarla sotto le 4 ore.
Sono state necessarie 3 settimane per assorbire la delusione, perché mi ero preparato tanto, seriamente, e avevo bisogno di digerire quella che prendevo come una sconfitta. Ero conscio che correre a 5'40'' un'intera maratona era per me veramente al limite
mercoledì 28 ottobre 2015
Differenziale tra Mezza maratona e Maratona: il passo delle due distanze
Tralasciando i tempi sotto l'1h:24 e quelli sopra le 2h:15 ne è uscita una tabella che analizza le differenze di passo tra Mezza Maratona e Maratona tra i 4 e i 6 minuti al km sui 21 km.
Note al volo
27.01.17 4x1000 rec 2'15'' 4'47''
04.01.17 medio 5'26''
strada/tapis= x^1,07
Factor foot pod: 101.3%-0.979
04.01.17 medio 5'26''
strada/tapis= x^1,07
Factor foot pod: 101.3%-0.979
I più letti nell'ultimo mese
- Come calcolare la velocità in km all'ora partendo dai minuti al km
- A quale frequenza cardiaca correre le gare di 5, 10, 21 e 42 km?
- Ripetute: come calcolare il tempo per le frazioni di 400 metri
- Come calcolare il passo medio su una certa distanza
- Mezza maratona: ho scelto la tabella d'allenamento di Albanesi