Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alimentazione. Mostra tutti i post

domenica 1 dicembre 2024

Il segreto dell'alimentazione del podista di resistenza

Sempre con lo scopo di raccogliere informazioni utili per i miei studi pubblico qua qualche dato trovato su come dovrebbe essere l'alimentazione per gli amanti della corsa.

L'alimentazione ottimale per un podista di resistenza si basa su un equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi, con un'attenzione particolare alla qualità dei nutrienti. L'obiettivo principale è garantire energia sufficiente per la prestazione, mantenere l'integrità muscolare e favorire il recupero.

Negli ultimi anni si è visto un gran dibattere sulla percentuale di carboidrati da inserire nella dieta degli sportivi di resistenza e ci sono due scuole di pensiero riassumibili nelle sigle LCHF e HCLF. Ma cosa significano questi acronimi?

domenica 13 ottobre 2013

Integratori alimentari per lo sportivo: quali?

Alla base di una buona preparazione atletica c'è sempre una corretta alimentazione. A partire da questa semplice verità ho cercato di approfondire il concetto sulla rete, cercando tra le mille risorse che internet ci mette a disposizione. Riporto qua, soprattutto per mia comodità, alcuni consigli del Dottor Fabrizio Duranti, che ha scritto diversi libri sull'integrazione sportiva.

lunedì 24 giugno 2013

Magnesio e corsa. Relazioni con le prestazioni per gli sport di resistenza

Un recente tracollo delle prestazioni mi ha spinto a indagare la relazione tra magnesio e attività sportiva. Senza la pretesa di farne un articolo scientifico, non ne ho le competenze, volevo mettere qui per iscritto le cose che ho scoperto per archiviarle, ma anche nella speranza che possano essere utili a qualcuno o che magari qualcuno più esperto possa confermarle o metterle in discussione.

Innanzitutto la premessa:

mercoledì 19 settembre 2012

Alimentazione e maratona: tabella proteine cibi

Oltre alle calorie degli alimenti rivestono particolare importanza anche le proteine contenute. Nella tabella che pubblico qua sotto ci sono i diversi alimenti divisi per tipologia e vengono riportate le quantità di proteine ogni 100 gr. di prodotto. Si può notare quanto incida anche il tipo di cottura.
La tabella del contenuto calorico l'ho pubblicata in questo articolo

martedì 18 settembre 2012

Alimentazione e maratona: tabella calorie dei vari cibi

Sport e alimentazione sono strettamente legati, soprattutto nella maratona, per via del cospicuo consumo di energie richiesto. Una corretta alimentazione quotidiana, prima della gara e dopo gli allenamenti può fare la differenza sulla tenuta e sui tempi. Non intendo affrontare un tema così complesso e delicato, almeno per ora, ma pubblico qua di seguito una tabella calorica per alimento per 100gr

Note al volo

27.01.17 4x1000 rec 2'15'' 4'47''
04.01.17 medio 5'26''
strada/tapis= x^1,07
Factor foot pod: 101.3%-0.979