Da un mese mi sto dedicando ad allenamenti prettamente AEROBICI. Il periodo lontano dalle gare è propizio per lavorare sulla resistenza aerobica ed ho deciso di dedicarmi a un tipo di allenamenti che si rifanno a studi di qualche decennio fa di Lydiard e Maffetone e che vanno a stimolare il motore aerobico, necessario per chi fa sport di resistenza: detto semplicemente, la capacità dell'organismo di produrre energia bruciando i grassi (carburante quasi infinito) anziché i carboidrati (carburante limitato).
un'idea folle: correre la MARATONA di new york partendo da zero. Il diario e gli appunti di viaggio di un amatore innamorato della corsa e appassionato di numeri.
martedì 26 maggio 2015
lunedì 13 aprile 2015
Moonlight Half Marathon Jesolo - il video del percorso
In questi giorni ho studiato il percorso della prossima gara, la Moonlight Half Marathon di Jesolo, e come già fatto per la maratona di Torino ne ho ricavato un video.
Eccolo:
Eccolo:
giovedì 9 aprile 2015
Una tabella per la mezza maratona in 4 settimane
Mi concentrerò nelle prossime settimane sul prossimo obiettivo, l'ultimo della stagione: la mezza maratona di Jesolo, una serale, la Moonlight Half Marathon. Dopo aver deciso di non correre la mezza maratona del Lago Maggiore, per un calo di forma, ho deciso di dedicare le prossime settimane a ricaricare le batterie, soprattutto quelle nervose. Al termine di questo periodo di 3 settimane mi dedicherò a questa tabella di Massini, trovata su internet e personalizzata nei ritmi.
mercoledì 8 aprile 2015
Cambio programma: niente più mezza maratona del Lago Maggiore
Cambio i miei programmi in corsa: niente più Mezza Maratona del Lago Maggiore. Un improvviso calo di forma unito a un fastidioso raffreddore mi hanno fatto desistere dall'obiettivo che mi ero prefissato: migliorarmi ancora alla mezza di casa, la Verbania-Stresa. Un calo di tensione, dovuto sicuramente alla stanchezza, sia fisica che mentale, mi ha fatto cambiare idea: percepisco come impossibile un nuovo miglioramento e le motivazioni, quindi, se ne vanno.
martedì 3 marzo 2015
A distanza di 3 anni torno alla Lago Maggiore Half Marathon: la mia tabella
A distanza di 3 anni torno alla Lago Maggiore Half Marathon, allora la mia prima mezza maratona. L'obiettivo questa volta è il personale sotto l'1h:50, tempo in teoria alla mia portata, ma i 3 minuti e mezzo sotto il mio recentissimo personale alla Mezza maratona delle due Perle lo rendono abbastanza ambizioso.
Come detto nell'ultimo articolo intendo utilizzare la tabella per la mezza maratona di Massini già utilizzata di recente, velocizzandone i tempi di circa 12/13 secondi al km.
Come detto nell'ultimo articolo intendo utilizzare la tabella per la mezza maratona di Massini già utilizzata di recente, velocizzandone i tempi di circa 12/13 secondi al km.
martedì 24 febbraio 2015
Proviamo il personale alla Lago Maggiore Half Marathon tra 2 mesi
Archiviata la 10km di Arona si pensa alla prossima mezza maratona: la Lago Maggiore Half Marathon. Visto il confortante momento di forma e i due recenti personali (21k e 10k) sono portato a rischiare e puntare già da questa gara all'obiettivo del 1h:49:59, anche considerando le 8 settimane a disposizione.
La sfida è chiara e molto ambiziosa, per me: devo correrla 10 secondi al kilometro più veloce del mio recente personale (5'13'' contro 5'23'').
La sfida è chiara e molto ambiziosa, per me: devo correrla 10 secondi al kilometro più veloce del mio recente personale (5'13'' contro 5'23'').
lunedì 23 febbraio 2015
La 10km di Arona col personale sotto i 5
Era da mesi che non lavoravo sulla soglia anaerobica con lavori specifici, ma la consapevolezza di essere più veloce sulla distanza dei 10km c'era: la preparazione aerobica fatta negli ultimi 9 mesi non poteva non avere avuto ripercussioni sulla potenza aerobica. L'occasione per provarmi è stata la 10km non competitiva di Arona,
lunedì 2 febbraio 2015
Mezza Maratona delle due Perle fatta, con nuovo personale!
Grande l'emozione per la gara di ieri: nuovo personale e giornata fantastica, con una vista sul mare impagabile, in mezzo a tanta gente festante per una giornata di sport memorabile.
Mi ero preparato per migliorare il mio personale sulla mezza maratona, fermo ancora a 1h:56:38 della Mezza di Vigevano, e l'ho fatto: 1h:53:27, migliorando il pb di più di tre minuti, e con una differenza di più di 4 minuti rispetto all'edizione dello scorso anno della stessa gara.
Mi ero preparato per migliorare il mio personale sulla mezza maratona, fermo ancora a 1h:56:38 della Mezza di Vigevano, e l'ho fatto: 1h:53:27, migliorando il pb di più di tre minuti, e con una differenza di più di 4 minuti rispetto all'edizione dello scorso anno della stessa gara.
Note al volo
27.01.17 4x1000 rec 2'15'' 4'47''
04.01.17 medio 5'26''
strada/tapis= x^1,07
Factor foot pod: 101.3%-0.979
04.01.17 medio 5'26''
strada/tapis= x^1,07
Factor foot pod: 101.3%-0.979
I più letti nell'ultimo mese
- Come calcolare la velocità in km all'ora partendo dai minuti al km
- A quale frequenza cardiaca correre le gare di 5, 10, 21 e 42 km?
- Ripetute: come calcolare il tempo per le frazioni di 400 metri
- Come calcolare il passo medio su una certa distanza
- Mezza maratona: ho scelto la tabella d'allenamento di Albanesi