Il periodo
di Costruzione Aerobica è alle spalle e si pensa ora alla prossima Maratona. Comincio questa settimana la preparazione specifica e dopo attenta analisi e studi ecco pronta la mia tabella per la gara autunnale che, se tutto va come deve andare, mi porterà all'arrivo sotto le 4 ore.
E' la stessa tabella dello scorso anno, tratta dal libro di Massini, velocizzata di circa 20 secondi. Certo non poco, ma l'entusiasmo per la preparazione aerobica estiva mi lascia ben sperare.
un'idea folle: correre la MARATONA di new york partendo da zero. Il diario e gli appunti di viaggio di un amatore innamorato della corsa e appassionato di numeri.
martedì 25 agosto 2015
lunedì 24 agosto 2015
Costruzione Aerobica: conclusioni finali di questo periodo di 3 mesi e mezzo
Sono passati oltre 3 mesi da quando ho cominciato questo periodo di Costruzione aerobica, ed è tempo di bilanci. Diciamo subito che il bilancio non può che essere più che positivo, e dei risultati in termini generali sono oserei dire entusiasta.
Ho cominciato quasi per gioco, più per curiosità che per convinzione: il motto "se vuoi andare più forte, rallenta!" mi piaceva proprio per la sua insita contraddizione,
Ho cominciato quasi per gioco, più per curiosità che per convinzione: il motto "se vuoi andare più forte, rallenta!" mi piaceva proprio per la sua insita contraddizione,
venerdì 3 luglio 2015
Hadd Test, la mia versione
In questo periodo di costruzione aerobica ho deciso di inserire due test periodici per verificare l'andamento e gli eventuali progressi. Del primo, il MAF test, ho già scritto un articolo sull'andamento dei primi due mesi circa (http://da0a42.blogspot.com/2015/06/maf-test-e-costruzione-aerobica-i-primi.html). Il secondo è una variante personale dell'Hadd Test, che si svolge tipicamente su un circuito di 2400 metri (circa un miglio e mezzo) e viene corso ad intervalli di qualche settimana a diverse frequenze cardiache (es. 120bpm, 130, 140, 150, 160).
mercoledì 17 giugno 2015
MAF Test e costruzione aerobica: i primi due mesi
In questo periodo di costruzione aerobica (ispirandomi al libro Slow Burn di Stu Mittleman) ho deciso di inserire trisettimanalmente due test periodici, per verificare i progressi. Uno dei due è il famoso MAF Test, introdotto da Phil Maffetone: Maximum Aerobic Function Test.
Consiste nel ripetere
Consiste nel ripetere
domenica 14 giugno 2015
Secondo ciclo di costruzione aerobica: resoconto e impressioni
Eccoci al termine del secondo ciclo di 3 settimane di costruzione aerobica: sono ormai quasi due mesi, tempo di resoconti e bilanci di metà periodo.
Se il primo mese è stato quello delle difficoltà a correre "piano", lentamente, questo secondo periodo è quello delle 5 sessioni settimanali e del dimagrimento.
Se il primo mese è stato quello delle difficoltà a correre "piano", lentamente, questo secondo periodo è quello delle 5 sessioni settimanali e del dimagrimento.
sabato 13 giugno 2015
Deriva cardiaca e allenamenti col cardiofrequenzimetro: come tenerne conto?
Una delle principali critiche agli allenamenti fatti col cardiofrequenzimetro è dovuto al fatto che generalemente non tengono conto della Deriva Cardiaca,cioè a quel naturale incremento della Frequenza Cardiaca durante l'esercizio fisico prolungato anche a parità di sforzo, velocità e respirazione. In pratica, e lo abbiamo sperimentato tutti, dopo qualche decina di minuti che corriamo ad una velocità e sforzo costanti il battito cardiaco aumenta lentamente e progressivamente,
lunedì 1 giugno 2015
Caldo: come regolare il passo con le temperature estive?
Correre d'estate comporta un abbassamento delle prestazioni e un aumento della fatica: la temperatura corporea aumenta e il cuore deve lavorare di più per spingere il sangue verso la pelle per mantenere la temperatura entro livelli corretti e si suda, si suda molto di più, perdendo molti liquidi e sali minerali.
Diventa quindi necessario aggiustare il passo a queste condizioni sfavorelvoli. Già, ma di quanto?
giovedì 28 maggio 2015
Primo mese di costruzione aerobica, prime considerazioni
E' ormai passato un mese da quando ho iniziato questo periodo di costruzione aerobica (vedi): andare piano per andare più forte facendo meno fatica.
L'inizio non è stato agevole. Per prima cosa ho dovuto cambiare punto di vista sull'allenamento, che non è più un allenamento alla velocità ma un allenamento alla lentezza, e sembra un cambiamento da poco, ma non è stato immediato.
In secondo luogo ho avuto iniziali difficoltà a correre così piano, o, meglio, a correre a pulsazioni così basse.
L'inizio non è stato agevole. Per prima cosa ho dovuto cambiare punto di vista sull'allenamento, che non è più un allenamento alla velocità ma un allenamento alla lentezza, e sembra un cambiamento da poco, ma non è stato immediato.
In secondo luogo ho avuto iniziali difficoltà a correre così piano, o, meglio, a correre a pulsazioni così basse.
Note al volo
27.01.17 4x1000 rec 2'15'' 4'47''
04.01.17 medio 5'26''
strada/tapis= x^1,07
Factor foot pod: 101.3%-0.979
04.01.17 medio 5'26''
strada/tapis= x^1,07
Factor foot pod: 101.3%-0.979
I più letti nell'ultimo mese
- Come calcolare la velocità in km all'ora partendo dai minuti al km
- A quale frequenza cardiaca correre le gare di 5, 10, 21 e 42 km?
- Ripetute: come calcolare il tempo per le frazioni di 400 metri
- Come calcolare il passo medio su una certa distanza
- Mezza maratona: ho scelto la tabella d'allenamento di Albanesi