Dopo la maratona torno volentieri alla distanza della mezza maratona, ho voglia di accelerare un po' i ritmi. Ho deciso di seguire una tabella di Massini (come per la tabella che ho seguito per la maratona), appositamente studiata per passare dai 42 ai 21km.
Segue uno schema di 3/2/1 settimane di carico (circa 50km settimanali*),
intervallate da 1 settimana di leggero scarico a circa 35km* totali e
l'ultima di vero scarico.
un'idea folle: correre la MARATONA di new york partendo da zero. Il diario e gli appunti di viaggio di un amatore innamorato della corsa e appassionato di numeri.
lunedì 1 dicembre 2014
giovedì 27 novembre 2014
Finalmente ho trovato la corrispondenza tra velocità su strada e velocità sul mio tapis roulant?
Della mia difficoltà di trovare una corretta corrispondenza tra velocità su strada e velocità su tappeto avevo già scritto un anno fa. Per eseguire correttamente delle tabelle di allenamento è fondamentale tenere dei ritmi il più precisi possibile. Ecco allora il problema che mi trovo ad affrontare da qualche anno: la notevole ammortizzazione del mio nastro fa sì che la facilità di corsa sia tale da dover aumentare considerevolmente l'inclinazione e/o la velocità per simulare un impegno simile alla strada, per la quale sono studiate le tabelle. Già, ma di quanto?
martedì 25 novembre 2014
La mia seconda Turin Marathon: resoconto e video
Ero pronto e l'ho terminata. Ho tagliato il traguardo 5 minuti oltre il tempo che mi ero prefissato, ma visto come si erano messe le cose, va bene così, sono contento. Innanzitutto perché mi sono divertito, e questo è l'importante.
lunedì 27 ottobre 2014
Ultima settimana di carico, ultimo lunghissimo e integratori per la gara
L'ultima settimana di carico è andata, con un discreto medio e l'ultimo lunghissimo che doveva servire a confermare la bontà degli allenamenti, del ritmo maratona, dell'abbigliamento e degli integratori.
Mi preoccupava non poco questo ultimo 36km e in effetti non è stata una passeggiata, anche se posso dire di essere soddisfatto.
Mi preoccupava non poco questo ultimo 36km e in effetti non è stata una passeggiata, anche se posso dire di essere soddisfatto.
lunedì 20 ottobre 2014
Secondo mese di preparazione: avanti bene
Ho appena concluso il secondo mese di preparazione sui tre previsti. Se il primo mese è stato quello dei panorami (Toscana: Isola d'Elba e Argentario) e delle difficoltà, questo secondo è stato quello della scoperta: la taratura del mio footpod non era corretta, e restituiva una velocità inferiore rispetto a quella reale. Inevitabili, quindi, i problemi nelle ripetute e nei lunghissimi avuti fino alla metà della preparazione: 13 secondi al kilometro non sono pochi.
lunedì 29 settembre 2014
Il Giro del Lago di Varese, l'allenamento perfetto che non ti aspetti
Non era neanche prevista questa gara, ma è stata un eccellente allenamento, con qualche conferma e qualche scoperta. Un percorso non particolarmente bello, dall'inizio scorbutico con diverse salitine insidiose, ma dall'organizzazione perfetta.
Ero partito con l'idea di testare il ritmo maratona che sto preparando
Ero partito con l'idea di testare il ritmo maratona che sto preparando
lunedì 22 settembre 2014
Quarta settimana archiviata, tra luci ed ombre
Dopo una terza settimana di scarico, una quarta carica di allenamenti e kilometri. Per alcuni impegni improvvisi ho dovuto spostare a martedì di questa settimana il lungo di domenica di 21km a Ritmo maratona-5, caricando notevolmente quindi il carico settimanale, non senza contraccolpi.
sabato 13 settembre 2014
Giro del Monte Calamita sull'Isola d'Elba, il mio video
Quest'estate sono andato in ferie in Liguria e in Toscana, sull'Isola
d'Elba, dove ho corso il mio primo lungo agostano: il giro del Monte
Calamita (423m), un percorso di circa 19,4 km. Riprendendo immagini da
Google Map e Street View ne ho realizzato un video secondo me molto suggestivo e realistico.
Il giro - molto frequentato da runners e ciclisti per la sua bellezza
Il giro - molto frequentato da runners e ciclisti per la sua bellezza
Note al volo
27.01.17 4x1000 rec 2'15'' 4'47''
04.01.17 medio 5'26''
strada/tapis= x^1,07
Factor foot pod: 101.3%-0.979
04.01.17 medio 5'26''
strada/tapis= x^1,07
Factor foot pod: 101.3%-0.979
I più letti nell'ultimo mese
- Come calcolare la velocità in km all'ora partendo dai minuti al km
- A quale frequenza cardiaca correre le gare di 5, 10, 21 e 42 km?
- Ripetute: come calcolare il tempo per le frazioni di 400 metri
- Come calcolare il passo medio su una certa distanza
- Mezza maratona: ho scelto la tabella d'allenamento di Albanesi